E’ un dogma ormai: chi lavora con l’estero deve conoscere la lingua del suo business partner. Se fate parte di un’azienda con interessi internazionali, siete più che consapevoli delle difficoltà di comunicazione che sorgono per chi balbetta nella lingua di lavoro. Le barriere linguistiche comportano un maggior rischio di fraintendimenti rispetto a quelli che avvengono quando si utilizza la medesima
Col passare degli anni, grazie alle sperimentazioni cliniche, è stato reso possibile per i professionisti, gli operatori del settore e i pazienti, disporre di una quantità incredibile di informazioni sui trattamenti medici e farmacologici. Grazie a questi studi, effettuati testando farmaci, dispositivi e trattamenti, si è arrivati ad una maggiore consapevolezza sugli effetti del loro impiego sui pazienti e alla
I cittadini europei producono ogni anno circa 180 kg di rifiuti di imballaggio a testa: lattine, plastica, flaconi e tantissimi altri oggetti utilizzati per il packaging e le spedizioni di prodotti in tutto il mondo. Secondo le stime attuali, questi rifiuti potrebbero aumentare del 19% entro il 2030, ad ulteriore danno del pianeta e gravando lo smaltimento. Per far fronte
Cosa sono i foglietti illustrativi (FI)? Quando si parla di foglietti illustrativi (FI), ci si riferisce ai documenti che vengono allegati nella confezione di vendita di un medicinale. Questi sono redatti nella lingua o nelle lingue nazionali del Paese in cui viene venduto il prodotto, e servono ad informare il paziente su tutto ciò che c’è da sapere su quel
Dispositivi medici, globalizzazione e localizzazione Al giorno d’oggi, lo sviluppo tecnologico consente di offrire un’assistenza sanitaria qualitativamente migliore e più sofisticata. Difatti, i dispositivi medici moderni sono più accurati, pratici e avanzati che mai, risultando di fondamentale importanza a causa del numero di malattie acute e croniche attualmente in aumento. Tra queste, citiamo principalmente i disturbi cardiovascolari, neurologici e respiratori,
Fino a pochi anni fa, il concetto di “eCommerce” era ancora poco diffuso, tanto da sembrare quasi futuristico o estremamente tecnico. Oggi, invece, tutti acquistiamo online e aspettiamo impazientemente che il corriere ci consegni il tanto atteso pacco. Il modo in cui effettuiamo acquisti è dunque cambiato per adattarsi alle nostre nuove abitudini, considerando anche che adesso abbiamo a disposizione
Negli ultimi anni, il mercato della traduzione si è evoluto adattandosi a un mondo ormai senza confini, creando e fornendo soluzioni per ogni tipo di esigenza. Uno dei settori in cui è richiesto un alto livello di competenza e specializzazione è la traduzione di documentazione tecnica. Contratti e documenti legali, ad esempio, presentano molti termini del linguaggio settoriale giuridico e
In un mondo in cui il processo di globalizzazione è preponderante, la necessità di conoscere una o più lingue straniere è di vitale importanza, soprattutto in ambito aziendale. Infatti, la formazione linguistica aziendale è considerata un asset per l’espansione nei mercati internazionali, in particolar modo per quelle aziende che operano in un contesto globale. Con lo sviluppo delle operazioni estere,
Tra medicina e tecnologia intercorre un rapporto sempre più stretto. Nanotecnologie, intelligenza artificiale, robotica: ormai non sono più termini di cui si sente parlare solo nei libri di fantascienza. In Europa, ad esempio, il settore dei dispositivi medici genera ogni anno un fatturato di 95 miliardi. E il trend è in crescita. Un aspetto importante della commercializzazione di questo tipo
Milano, Aprile 2021 Due realtà conosciute ed apprezzate sul mercato, Yellow Hub Srl e TDR Srl, hanno completato un importante progetto di fusione per dar vita ad una società che si colloca tra le prime del settore in Italia. L’accorpamento delle due società in Yellow Hub Srl ha lo scopo di rafforzare ulteriormente l’offerta di servizi linguistici. Infatti l’operazione, oltre