Nuovo regolamento UE sugli imballaggi: packaging riciclabili al 2030
I cittadini europei producono ogni anno circa 180 kg di rifiuti di imballaggio a testa: lattine, plastica, flaconi e tantissimi altri oggetti utilizzati per il
Our Work
Supportiamo i produttori di attrezzature mediche da oltre 15 anni, tenendoci sempre aggiornati sulle ultime innovazioni e normative relative al settore non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo. Ecco alcuni dei dispositivi che possiamo localizzare:
Dispositivi medici indossabili (wearable)
Cateteri
Monitoraggio del paziente
Sistemi di diagnostica per immagini
Apparecchiature dentali
Strumenti oftalmici
Apparecchiature cardiovascolari / endovascolari
Sistemi ortopedici
Impianti respiratori
Esistono più di 500.000 tipi diversi di dispositivi medici al mondo. Che si tratti di sedie a rotelle, occhiali, pacemakers, elettrocardiogrammi o cateteri, ti aiuteremo con le nostre soluzioni di traduzione a 360°. Prima di lanciare i tuoi prodotti sui mercati esteri è fondamentale controllare l’ampia gamma di normative relative alla marcatura, all’etichettatura e all’imballaggio dei prodotti nell’Unione europea.
Traduciamo i tuoi contenuti da una lingua all'altra (+150 combinazioni linguistiche). Lavoriamo con tutti i formati di file e disponiamo di un’accurata rete di linguisti specializzati nei settori tecnico, legale, finanziario, pubblicitario.
La qualità è di vitale importanza nella traduzione di brevetti, motivo per cui lavoriamo solamente con traduttori madrelingua accuratamente selezionati sulla base delle loro esperienze nel campo.
Tramite i nostri servizi di desktop publishing, ci assicuriamo che i prodotti con formattazioni particolari, come le confezioni e le etichette, soddisfino i requisiti di impaginazione richiesti per la distribuzione.
Se gestita correttamente, la terminologia istituzionale può diventare uno strumento potente per il tuo prodotto. Noi ti aiuteremo a creare o mantenere la terminologia multilingue già esistente.
Ti sosterremo nel fornire programmi di onboarding e formazione costanti ai tuoi team in diverse aree geografiche e in più lingue.
Quando è necessario adattare contenuti altamente creativi come annunci o video, puoi affidarti ai nostri esperti di transcreazione, sottotitolaggio e doppiaggio.
Ad oggi, la maggior parte dei dispositivi medici è dotata di un software incorporato che aggiunge funzioni e opzioni di configurazione, rendendo tutto più accessibile. Dato che l’interfaccia utente del software influisce sull’interazione tra il dispositivo medico e chi lo utilizza, i produttori devono assicurarsi che ogni stringa sia tradotta e localizzata con precisione.
Per saperne di più sulle criticità della traduzione delle interfacce utente dei dispositivi medici, consultate questo articolo.
Alcuni studi hanno dimostrato che oltre l’80% dei problemi di qualità delle traduzioni linguistiche è legato alla terminologia, principalmente alla traduzione imprecisa o incoerente di termini medici nei foglietti illustrativi dei prodotti, nei manuali tecnici (IFU) o nelle interfacce utente. Di conseguenza, una gestione efficace della terminologia dei dispositivi medici nel documento di partenza consente alle aziende di risparmiare circa il 20% sui costi di traduzione.
I cittadini europei producono ogni anno circa 180 kg di rifiuti di imballaggio a testa: lattine, plastica, flaconi e tantissimi altri oggetti utilizzati per il
Cosa sono i foglietti illustrativi (FI)? Quando si parla di foglietti illustrativi (FI), ci si riferisce ai documenti che vengono allegati nella confezione di vendita
Via Napo Torriani, 29 – 20124 Milan Tel. +39 02 6797951
Yellow Hub S.r.l. | Share capital: €50,000 | VAT: 00824050967 | Tax code: 06338220152